Per ottenere un bucato pulito utilizzando il sapone di alga in lavatrice, la quantità consigliata è generalmente di 80 grammi di scaglie di sapone per ogni lavaggio. Questa dose si riferisce a un carico standard di biancheria e garantisce un risultato efficace sia per capi leggermente sporchi che per una normale routine di pulizia domestica. Il sapone può essere sminuzzato in scaglie e inserito direttamente nel cestello insieme ai tessuti, assicurando così una migliore distribuzione e scioglimento durante il ciclo di lavaggio.
Dosaggio ideale e variabili da considerare
Il dosaggio di 80 grammi può essere variato in base ad alcune condizioni specifiche:
- Tipo di sporco: Per capi particolarmente sporchi o macchiati, è consigliabile aumentare leggermente le dosi oppure pretrattare le macchie strofinando direttamente il sapone sulla zona interessata prima di avviare il ciclo.
- Peso del bucato: Per carichi ridotti può essere sufficiente utilizzare circa 40-50 grammi, mentre per carichi molto abbondanti si può arrivare anche a 100 grammi.
- Durezza dell’acqua: In presenza di acqua molto calcarea, è utile aggiungere un cucchiaio di bicarbonato o di soda solvay insieme al sapone per migliorare la resa pulente e prevenire incrostazioni.
In alternativa, alcuni preferiscono preparare delle palline monodose suddividendo un panetto di sapone in porzioni pratiche, così da dosare velocemente la quantità necessaria a seconda del bucato da lavare.
Procedura di utilizzo in lavatrice
Per un utilizzo corretto e rispettoso della biodegradabilità e delle proprietà del prodotto, si suggerisce di:
- Grattugiare o tagliare a scaglie il sapone di alga, utilizzando la quantità richiesta in base al carico.
- Inserire le scaglie direttamente nel cestello, a contatto con i capi, per favorire una distribuzione omogenea durante il lavaggio.
- Aggiungere eventualmente un cucchiaio di bicarbonato nella vaschetta dei detersivi per intensificare l’azione igienizzante soprattutto in presenza di odori persistenti o macchie ostinate.
- Se si desidera profumare il bucato, si possono aggiungere alcune gocce di olio essenziale naturale, direttamente nel cestello o nella vaschetta dell’ammorbidente.
La semplicità di questa routine consente di ridurre l’impatto ambientale, mantenendo alta la qualità della pulizia del bucato e rispettando le fibre dei tessuti.
Vantaggi ambientali e proprietà del sapone di alga
Il sapone Alga è celebre per la sua composizione essenziale e biodegradabile al 100%. Viene realizzato con olio di cocco, sali di potassio e glicerina, senza sostanze chimiche aggiunte. Questa formulazione lo rende un prodotto sostenibile per la pulizia della casa e del bucato, riducendo sensibilmente la dipendenza da detersivi industriali.
Grazie alle sue proprietà ecologiche, il sapone di alga è completamente compatibile con impianti di depurazione domestici e non rilascia sostanze nocive nell’ambiente, a differenza di molti detergenti sintetici. Il suo imballaggio è minimo, contenendo ulteriormente la produzione di rifiuti.
Le principali qualità del sapone di alga comprendono:
- Rimozione efficace di sporco e macchie dai tessuti.
- Delicatezza sulle fibre, adatto anche per capi delicati, come la lana e il cotone.
- Assenza di profumi o additivi che possono provocare allergie cutanee.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo, con un costo medio di circa 2 euro al chilo.
Consigli pratici per un lavaggio ottimale
Oltre a rispettare la dose consigliata di sapone di alga, è utile seguire alcuni suggerimenti per ottimizzare il risultato finale:
- Separare i tessuti bianchi dai colorati: il sapone di alga è generalmente delicato ma separare i colori riduce il rischio di trasferimento delle tinte.
- Impostare la temperatura: la resa del sapone è buona già a basse temperature (30-40°C). Per capi molto sporchi o biancheria intima, è consigliabile salire fino a 60°C.
- Evitare il sovraccarico della lavatrice: il movimento dei capi è essenziale per la rimozione dello sporco. Riempire eccessivamente il cestello compromette la distribuzione del sapone e diminuisce il potere lavante.
- Per le macchie ostinate: pretrattare le zone interessate strofinando il panetto di sapone direttamente sulla macchia, lasciando agire qualche minuto prima di avviare il ciclo completo.
Per la preparazione del detersivo liquido fatto in casa si può sciogliere un panetto di sapone in circa 400 ml di acqua, scaldando a fuoco moderato fino a completo scioglimento. Il liquido ottenuto può essere travasato in un flacone e utilizzato come un normale detersivo, dosando un bicchierino per ogni lavaggio.
In sintesi, il rispetto della dose raccomandata (circa 80 grammi di sapone di alga per carico medio di bucato), combinato con piccoli accorgimenti di utilizzo e la valorizzazione delle sue proprietà ecologiche, consente di ottenere risultati eccellenti, un bucato pulito e sostenibile, e una concreta riduzione dell’impronta ambientale domestica.